giovedì - 3 aprile 2025

Letture per l’estate e incontri con gli autori

Le Acli prov.li v'invitano in generale alla letture, ma in modo particolare  a leggere questi libri e ad organizzare gli incontri con i loro autori. Ognuno di questi libri è stato scelto per un...

Centro di ascolto “ChiaroScuro”: conferenza e presentazione 17 gennaio 2025 all’OFFicina di Lucrezia di...

Venerdì 17 gennaio 2025 ore 17,30 si terrà presso l'OFFicina di Lucrezia di Cartoceto, in viale della Repubblica, 2,  un incontro pubblico promosso dalle Acli sede provinciale di Pesaro Urbino aps. Verrà presentato il Progetto...

Corso Cinematografico di Cortometraggio promosso da ACLI MARCHE

Progetto regionale realizzato da ACLI Marche finanziato con i fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, per la prevenzione dalle dipendenze tecnologiche e cyberbullismo.  

Gli dei di Lampedusa a Fano

Grazie al progetto Riesco delle Acli Marche siamo riusciti a portare lo spettacolo teatrale "Gli dei di Lampedusa"  a Fano. Un momento per riflettere insieme e vivere l'arte in prima persona. Siamo tutti invitati...

Incontri e conclusione del Corso Capacity Building e processi partecipativi – 16 e 30...

Con gli ultimi due appuntamenti del 16 e 30 gennaio 2025 presso il Centro Pastorale diocesano in via Roma 118, Fano (PU) , si conclude il Corso in Capacity Building e processi partecipativi, che...

PASSIONE POPOLARE: E’ possibile oggi essere popolo?

Passione popolare. La persona, le Acli, il popolo: la democrazia scritta e quella che scriveremo, il titolo scelto per questo tradizionale momento di riflessione, testimonia la determinazione delle Acli a dare un contributo originale ad un tema che da troppi anni è stato abbandonato dalla politica, la quale spesso ha intrapreso la pericolosa scorciatoia del populismo.

LA CUCCURAN DIVENTA PIU’ RICCA

La Cuccuran si completa con due eventi interessantissimi

Incontri sull’immigrazione 2018

L'Oratorio Acli S. Giovanni Bosco di San Costanzo e il Circolo Acli di Cerasa, insieme ad altre realtà del territorio, hanno organizzato una serie di incontri sul tema dell'immigrazione. Partecipate numerosi!

ACLI MARCHE Lacrime e silenzio per l’omicidio di Civitanova

COMUNICATO STAMPA Lacrime e silenzio per l’omicidio di Civitanova Le ACLI Marche vogliono esprimere vicinanza e cordoglio alla famiglia di Alika Ogorchukwu. Da questo fatto di cronaca emerge un’ulteriore e terrificante aspetto che ha...