TUTTI PRONTI PER LA XII ED. DI CUCCUR-A/U-N
Il circolo Acli "G. Burrai" è lieto d'invitarci a partecipare alla XII edizione della gara posidistica "Cuccur-A/U-n" che si terrà il prossimo 1 Ottobre a partire dalle ore 14.30, in collaborazione tantissimi realtà locali, tra le quali la nostra Unione sportiva e l'asd Know Yourself e l'oratorio "La Stazione"
Arrivederci al 21 Agosto
La segreteria delle Acli vi dà appuntamento al 21 Agosto, resteremo chiusi anche negli ultimi due mercoledì di Agosto 23 e 30. Per urgenze relative al tesseramento potete far riferimento al Presidente Giuseppe Diamantini,...
L’IMPEGNO CONCRETO DELLE ACLI A FAVORE DELLE ZONE COLPITE DAL SISMA
Le Acli a favore delle popolazioni colpite dal terremoto
CIAO ENZO, SEI STATO UN GRANDE AMICO DELLE ACLI
CIAO ENZO, SEI STATO UN GRANDE AMICO DELLE ACLI
“La Storia si fa con l’arte dell’Incontro”: l’incontro con il prof. Morozzo a Urbino
Il progetto "Tutt'altro che l'altro" continua con l'incontro che si è tenuto a Urbino con il prof. Morozzo che ci ha illustrato una panoramica sull'immigrazione e ci ha offerto un punto di vista sui corridoi umanitari davvero molto interessante.
AAA CERCASI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE
Aperte le selezioni per il servizio civile. Anche le acli di Pesaro hanno la possibilità di ospitare 3 giovani per 3 progetti che riguardano gli immigrati, gli anziani e lo sport. Scadenza delle domande il 26 Giugno alle ore 14. Contattaci per info
PROPOSTE PER GIOVANI CHE VOGLIONO METTERSI IN GIOCO
Informiamo tutti i giovani aclisti e non solo che a breve uscirà il bando per il servizio civile volontario.
TUTT’ALTRO CHE L’ALTRO: “Rotte migratorie, canali umanitari, politiche della responsabilità” con il Prof. Morozzo
Le Acli di Pesaro e Urbino insieme al circolo di Urbino e alla Caritas Diocesana di Urbino invitano il territorio a partecipare all'incontro pubblico con il prof. Morozzo della Rocca, che si svolgerà giovedì 25 Maggio alle ore 16 presso il circolo Acli di Urbino dal titolo "Rotte migratorie, canali umanitari, politiche della responsabilità".
Le Acli, il lavoro e la Festa del I Maggio
Le Acli, il lavoro, le feste del I Maggio insieme ai circoli per la diffusione di un lavoro Libero, Creativo, Partecipativo e Solidale.
Per promuovere l'incontro di Fonte Avellana del 27 Maggio h 9.45 con Alessandra Smerilli, Marco Moroni, Ubaldo Alimenti, Daniela Dell'Ave e con le conclusioni di Armando Trasarti
DONNE IN MOVIMENTO: CORSO GRATUITO DI AUTODIFESA
Il corso contribuisce ad aumentare la propria autostima e la consapevolezza di poter affrontare situazioni spiacevoli controllando le emozioni, con la capacità di reagire in modo razionale e concreto