News dai circoli
Continuano al circolo acli di Stacciola gli incontri della Libera Università Stacciolana, si terrà il 4 Febbraio alle ore 21 con la dot. ssa V. Tinti "Sotto la punta dell'iceberg, la scoperta dell'inconscio e...
Le Acli: Promuovere, non difendere la famiglia
A pochi giorni dal Family day, riportiamo qui il Comunicato Stampa di Santino Scirè, Responsabile famiglia e Vicepresidente delle Acli nazionali:
I diritti individuali siano tutelati fuori da ogni possibile equiparazione al matrimonio Critiche a...
Congresso delle Acli: Niente Paura. Con le Acli attraversiamo il cambiamento
Pubblichiamo anche qui gli orientamenti per la celebrazione del XXV congresso delle Acli.
" È la 25esima volta che gli aclisti si riuniscono in congresso per camminare insieme, in ascolto del popolo italiano, per riflettere...
Lettera aperta agli Aclisti della Provincia
Riportiamo qui la lettera del nostro accompagnatore spirituale, Don Piergiorgio, a tutti i circoli e gli aclisti della nostra provincia. Rinnova una preziosa disponibilità ad accompagnarci nel difficile compito che tutte le Acli sono...
Giorno della Memoria. Ormai un rito o l’occasione per confrontarsi con la Storia?
Sono ormai passati quindici anni dall’istituzione del Giorno della Memoria e, secondo alcuni, già si sentono i primi segni di stanchezza. Il rischio che diventi un rito ripetitivo oppure una delle tante date...
CIRCOLO ACLI – CENTRO UNIVERSITARIO (Urbino)
Il nuovo circolo ACLI – Centro Universitario è tutt’altra cosa, ma si sentiva – come scrive Gastone Mosci sul settimanale interdiocesano “La Voce” di Domenica 6 febbraio 1983 “la necessità di avere un luogo ACLI per sviluppare la pastorale del lavoro e riprendere l’antico colloquio con i lavoratori, i pensionati e le altre persone”. E nello stesso tempo “per gli studenti, di aprire un circolo universitario, un luogo dove incontrarsi, perché in fondo la città offre poco agli studenti…”.
ORATORIO S. ORSO APS ASD (Fano)
Fin dalla sua istituzione, il Circolo riscosse popolarità ed adesioni sempre maggiori; in principio con un incremento irrisorio e dagli ultimi 15 anni con un incremento notevole tanto da diventare uno dei maggiori circoli della provincia se non della regione.
CIRCOLO ACLI S. ANDREA SCOTANETO APS (Isola del Piano)
CIRCOLO ACLI DI S. ANDREA SCOTANETO
S.Andrea in Scotaneto è una frazioncina di Isola del Piano senza nessuna particolare caratteristica, altro che un gruppo di case al confine con altri comuni.
La parrocchia fin dal 1946 ha concesso i locali per istituire il Circolo Acli che, pure con attività esclusivamente ricreativa, continua ad essere fattore di socializzazione anche ai nostri giorni.
CIRCOLO ACLI DI S. VITO SUL CESANO PS – APS (San Lorenzo in Campo)
Fu uno dei primi circoli a sorgere nella zona. Nel 1953 aveva sede in locali privati. In seguito furono gli stessi aclisti a costruirsi una sede con un cantiere di lavoro o, meglio un cantiere di una scuola edile in cui lavorarono anche i ragazzi del luogo. Alcuni di questi sono ancora soci del circolo che è tuttora ubicato in questi locali.
CIRCOLO ACLI SAN GIORGIO DI PESARO APS (Terre Roveresche)
Il Circolo è fra i più giovani della provincia e oggi ha un ruolo centrale per la vita del paese perché è diventato 1’ unico luogo d’ incontro per giovani ed è qui che questi di mettono in cantiere i loro progetti.