giovedì - 10 aprile 2025

CIRCOLO ACLI SANTA MARIA PIOBBICO

Il Circolo ACLI a Piobbico prende avvio nel mese di maggio dell’anno 1984, quando a seguito della sollecitazione dei parroci don Franco Montanari e don Domenico Rinaldini si decide di far nascere a Piobbico un centro dove i giovani possano ritrovarsi in momenti di svago e di formazione. Tra le proposte che allora circolavano vi era quella dell’aggregazione al MOCLI o alle ACLI. Durante una riunione del Consiglio Pastorale, dopo ampia discussione venne decisa l’aggregazione alle ACLI.

CIRCOLO ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO (S. Costanzo)

IL CIRCOLO INDIRIZZO/NUM.CIV. Via Montegrappa s.n.c. CAP/CITTA'/PROV.61039 S. Costanzo (PU) TELEFONO - CELLULARE - SITO INTERNET www.aclipesaro.it/oratoriosancostanzo E-MAIL richibis@gmail.com PAGINA FACEBOOK - REFERENTE Riccardo Renzoni TELEFONO REFERENTE - APERTURA - GIORNO DI CHIUSURA - DESCRIZIONE CIRCOLO Servizi offerti dal circolo DOVE SIAMO Oratorio S. Giovanni Bosco Cliccare sull'immagine per...

CIRCOLO ACLI DI NOVILARA (Pesaro)

Il paese di 1200 abitanti circa, compresa la campagna, aveva allora un solo circolo ricreativo i cui aderenti erano in gran parte orientati a sinistra. Fu soprattutto la preoccupazione di arginare il diffondersi di ideologie anticristiane a spingere Don Terenzio, molto attento ai fermenti sociali di quegli anni, a promuovere la costituzione di un’associazione autonoma legata al movimento delle ACLI che in quegli anni si andava diffondendo a livello nazionale.

CIRCOLO ACLI MONTEMONTANARO – APS (Montefelcino)

IL CIRCOLO INDIRIZZO/NUM.CIV. Via della Libertà CAP/CITTA'/PROV.61030 Montefelcino (PU) TELEFONO - CELLULARE - SITO INTERNET www.aclipesaro.it/montemontanaro E-MAIL - PAGINA FACEBOOK - REFERENTE Marco Rossi TELEFONO REFERENTE - APERTURA - GIORNO DI CHIUSURA - DESCRIZIONE CIRCOLO Servizi offerti dal circolo DOVE SIAMO Montemontanaro Cliccare sull'immagine per visualizzare la mappa del...

CIRCOLO ACLI DI SANT’ANGELO IN VADO

S.Angelo in Vado è l’ultimo agglomerato a struttura cittadina di notevole importanza storica, prima che la Valle del Metauro si restringa su, su, fino a Mercatello, Borgo Pace e Lamoli. Con il diminuire delle attività agricole ha iniziato a sviluppare quelle artigianali o di piccola industria ed ora, insieme ad Urbania, è un punto di riferimento economico

CIRCOLO ACLI PESARO CENTRO – ENNIO DE BIAGI – APS

IL CIRCOLO INDIRIZZO/NUM.CIV. Via Belvedere, 54 CAP/CITTA'/PROV. 61121 PESARO (PU) TELEFONO 0721 31783 CELLULARE - SITO INTERNET www.aclipesaro.it/pesaro E-MAIL acli.pesaro@tin.it PAGINA FACEBOOK - REFERENTE Sara Vitali TELEFONO REFERENTE - APERTURA - GIORNO DI CHIUSURA - DESCRIZIONE CIRCOLO Servizi offerti dal circolo DOVE SIAMO Pesaro Cliccare sull'immagine per visualizzare la mappa...

CIRCOLO ALCI PIO XII URBANIA – APS

Il 2 aprile 1945 in. una memoranda adunanza tenuta nella Sala maggiore dell’Episcopio. presenti oltre 70 lavoratori, il Sindaco Dott. Adolfo Carloni e il Commendator Giovanni Carrara, il Vescovo diocesano Giovanni Capobianco fondava il “Circolo ACLI Pio XII”, affidandolo all’ Assistente Ecclesiastico don Alessandro Fini.

CIRCOLO ACLI SI STACCIOLA – APS (S. Costanzo)

IL CIRCOLO INDIRIZZO/NUM.CIV. Via Stacciola Villa, 79 CAP/CITTA'/PROV. 61039 San Costanzo (PU) TELEFONO - CELLULARE - SITO INTERNET www.aclipesaro.it/stacciola E-MAIL - PAGINA FACEBOOK - REFERENTE Stefano Goffi TELEFONO REFERENTE - APERTURA - GIORNO DI CHIUSURA - DESCRIZIONE CIRCOLO Servizi offerti dal circolo DOVE SIAMO Stacciola Cliccare sull'immagine per visualizzare la...

CIRCOLO ACLI DI S. ANDREA IN VILLIS (Fano)

IL CIRCOLO INDIRIZZO/NUM.CIV. Strada Di Sant' Andrea, 23/A CAP/CITTA'/PROV.61032 Fano (PU) TELEFONO - CELLULARE - SITO INTERNET www.aclipesaro.it/santandreainvillis E-MAIL enzo.disante@libero.it PAGINA FACEBOOK - REFERENTE Giuseppe Tallevi TELEFONO REFERENTE - APERTURA - GIORNO DI CHIUSURA - DESCRIZIONE CIRCOLO Servizi offerti dal circolo DOVE SIAMO S. Andrea In Villis Cliccare sull'immagine...

CIRCOLO ACLI PETRIANO – APS

Questo circolo si occupa anche di incontri periodici a carattere culturale, politico e religioso. Qui il movimento Aclista è sentito come punto di riferimento ideale per una visione cristiana della realtà sociale