“La Storia si fa con l’arte dell’Incontro”: l’incontro con il prof. Morozzo a Urbino

Morozzo Urbino 4Giovedì  25 Maggio si è svolto a Urbino il terzo incontro della rassegna Tutt’altro che l’altro dopo gli incontri di Cuccurano, Cerasa di San Costanzo, è stato un bellissimo incontro che con la presenza del professore Morozzo della Rocca che ci ha aiutato ad interpretare il fenomeno dell’immigrazione a livello mondiale e con dati numerici senza allusioni a posizioni partitiche miopi e senza la necessità di dover fare “cassa” per vendere qualcosa.

Il dato di fatto è che, sostiene Morozzo su dati delle Nazioni Unite, il 3% della popolazione mondiale emigra dai propri luoghi di origine. E sicuramente non è l’Italia ad essere il principale paese mondiale ad accogliere.

In Italia, quasi sicuramente aumenteranno gli immigrati irregolari perché non esiste un modo per essere accolti in Italia regolarmente, manca nel nostro Paese una volontà politica a farsi soggetti attivi del fenomeno. La comunità di Sant’Egidio si sta facendo promotrice dei cd. “corridoi umanitari” il video sotto spiega di cosa si tratta

La Storia si fa con l’arte dell’Incontro e Papa Francesco e la Comunità di Sant’Egidio lo hanno voluto testimoniare incontrando e confrontandosi con l’attuale presidente degli Stati Uniti.

Anche le Acli prov.li con il progetto “Tutt’altro che l’altro”, finanziato grazie ai del 5 per mille, hanno voluto incontrare l’Altro e dare con un contributo positivo alla Storia che andiamo a costruire.